Menu principale:
I Microscopi > AXIOPHOT
Zeiss AXIOPHOT
SPECIFICATIONS |
|
Oculars |
PL 10x25mm |
Objectives |
ZEISS EC Plan-Neofluar 2,5x/0,075 oo/0,17 |
Nosepiece |
5 Place DIC Nosepiece |
Illumination |
|
Optovar |
Zoom 1-4x |
Camera ports |
35mm (2) |
Polarizer |
Rotable 0-90° |
Analyzer |
Rotable |
Filters |
6 Position Fluorescence Block Filters |
FILTERS SET BLOCK N.1 |
|||||
POSITION |
BAND |
Fluorochrome |
EXCITATION |
DICHROIC |
EMISSION |
1 |
Single |
FITC, Fluorescein, Acridine Orange |
485DF22 |
505DRLP |
535DF35 |
2 |
Dual |
Fluorescein, Acridine Orange |
490 |
490 |
528 |
3 |
Dual |
CFP |
435/10 |
470/30 |
465/15 |
4 |
Dual |
DAPI, HOECHST 33258, BFP |
390 |
395 |
470 |
5 |
Single |
DAPI, HOECHST 33258 |
330WB80 |
400DCLP |
450DF65 |
6 |
Single |
Spectrum Aqua |
BP436/20 |
LP455 |
BP480/30 |
FILTERS SET BLOCK N.2 |
|||||
POSITION |
BAND |
Fluorochrome |
EXCITATION |
DICHROIC |
EMISSION |
1 |
Single |
Spectrum Red |
BP577/20 |
LP595 |
BP630/30 |
2 |
Single |
Rhodamine B, TRITC, Texas Red |
535DF35 |
570DRLP |
590DF35 |
3 |
- |
- |
- |
- |
- |
Questo è il mio strumento attuale, si tratta di uno ZEISS AXIOPHOT 1, diretto discendente del glorioso ZEISS PHOTOMICROSCOPE III. Questo tipo di microscopio, creato appositamente per fotomicrografia, si distingue dagli altri tipi perchè in essi l'apparato fotomicrografico è costruito internamente piuttosto che essere adattato come un accessorio. Questo microscopio, nato alla fine degli anni '80, ha la peculiarità di essere modulare, cioè può essere assemblato con vari moduli per assumere diverse configurazioni; tra le sue caratteristiche principali, obiettivi all'infinito, possibilità di supportare diversi tipi di fotocamera, Optovar zoom da 1x a 4x, remote control camera, fluorescence block filter con 7 posizioni.
Le tecniche supportate sono: Campo chiaro, Campo scuro, Polarizzazione, Contrasto di Fase, Episcopia, Epi-Fluorescenza, DIC, COL, Rheinberg. Permette anche l'utilizzo di tecniche composte come: Epi Fluorescenza-DIC, COL-Rheinberg, Epi-Fluorescenza-Contrasto di Fase, ecc.
I dispositivi di ripresa a supporto sono: videocamera professionale PAXCAM 2.0 Mp, fotocamera compatta PANASONIC DMC-FZ8 12Mp, fotocamera compatta SONY DSC-S85 4Mp, quest'ultima collegata al microscopio con un apposito adattatore ZEISS ( N. 000000-1108-984).
Il set da ripresa è stato, ultimamente, ancor più ampliato, con l'acquisto di una fotocamera Reflex, la Canon EOS 600D.
La fotocamera è stata connessa in modo "diretto" al tubo trioculare del microscopio, senza aggiunta di lenti intermedie, ma utilizzando solo un 'Photo Adapter' che ha permesso la connessione diretta alla testata dellì'apparecchio. Il vantaggio, enorme come anche le foto dimostrano, è la maggior nitidezza e la mancanza di ogni tipo di aberrazione sferica e cromatica introdotta da eventuali lenti intermedie.